CURRICULUM - DUO VANINI CONI
ll duo Vanini Coni, costituito dal mezzosoprano Valentina Vanini e dalla pianista Giuseppina Coni, si forma nel 2015 e risulta primo all'ammissione al Master biennale di secondo livello in Repertorio Vocale da Camera italiano fra '800 e '900 del Conservatorio di Milano, in cui si laurea nel 2017 con lode e menzione. Questo Master consente al duo di perfezionarsi, fra gli altri, con Stelia Doz, Daniela Uccello, Emanuela Piemonti, Luigi Marzola e Guido Salvetti. Nel maggio 2016 il duo vince il Primo Premio del Conservatorio di Milano nella categoria Musica da Camera e in ottobre il Secondo Premio alla seconda edizione del Concorso Internazionale "Elsa Respighi, liriche da camera ottonovecento italiano" di Verona. Il duo si è esibito a Milano presso il Museo del Novecento, l'Auditorium degli Amici del Loggione della Scala e la Sala Puccini del Conservatorio, a Verona presso la Sala Maffeiana, a Parma per gli Amici della Lirica Cral Cariparma, a S. Marino nella Rassegna d'autunno de La Camerata del Titano, per la Società del Quartetto di Milano presso Casa Verdi e per la Stagione Concerti del Conservatorio di Milano, a Messina per La Casa delle Arti e delle Culture (Concerto - Convegno "Intorno a Contilli e Quasimodo"), a Carpi per la rassegna"Concerti di Primavera", a Velletri (RM) per la stagione "Lirica Vocale Italiana".
Ha registrato presso l'Auditorium Puccini il brano di Pizzetti "Oscuro è il ciel" che è stato trasmesso a Radio3Suite con la presentazione del musicologo Guido Salvetti. Ha eseguito in prima assoluta "La danzatrice" di I. Danieli presso il Museo del Novecento di Milano per NOMUS, e si è da poco esibito presso l'Istituto Francese di Napoli e presso la Sala Casella dell'Accademia Filarmonica di Roma.
Il Duo Vanini Coni collabora al progetto Intermusic finanziato dall'Unione Europea. Capofila del Progetto è il Conservatorio di Musica "G. Verdi" di Milano e sono partner: il Politecnico di Milano, il Conservatorio Musicale di Copenaghen, il Lietuvos Muzikos ir Teatro Akademija (LTMA) di Vilnius, l'Association Europeenne des Conservatoires, Academies de Musique et Musikhochschulen (AEC) di Bruxelles.